I nati negli anni 2011-2010 saranno i protagonisti di questa categoria. Da qui in avanti ci concentreremo sul raggiungimento di un livello tecnico sempre più alto, infatti è ora di mettersi in gioco e mettere in gioco le capacità acquisite negli anni passati in vista di un futuro all’insegna della preparazione alla selezione da maestri di sci. Le gare diventeranno sempre più impegnative e non basterà più solo sciare, ma bisognerà pensare anche alla preparazione atletica e all’alimentazione. I nostri allenatori saranno lieti di svelare a tutti i ragazzi ogni minimo segreto del mondo dell’agonismo, tutto ciò accompagnato sempre da una bella dose di divertimento!!
Perchè scegliere i nostri corsi
- Numero di ore e giorni di allenamento superiori alla media degli altri sci club
- Allenatori federali FISI in ogni gruppo
- Non solo obbiettivi tecnici, ma anche educativi e comportamentali
- Gruppo massimo di 8 ragazzi
- Lezioni svolte durante le migliori ore del giorno
- Allenamenti speciali per seguire al meglio il singolo con il supporto del video control
- Allenamenti sulla neve durante tutto l’anno
- Convenzione materiale con le migliori aziende de settore
Obiettivi educativi e comportamentali
Per noi il rispetto verso il prossimo, nei confronti del loro materiale e verso la montagna, sono importanti quanto la progressione tecnica sugli sci. Imparare a prepararsi i propri sci ed averne cura, imparare a scegliere l'abbigliamento giusto, conoscere le regole da rispettare in pista e fuoripista, imparare cosa vuol dire avere una buona alimentazione sono tutte caratteristiche su cui continueremo a lavorare in continuità con il lavoro svolto nelle altre categorie.
Obiettivi tecnici
Migliorare continuamente la nostra sciata in campo libero è sicuramente un obbiettivo da raggiungere in questa categoria, i pali ci hanno permesso di raggiungere durante tutti questi anni un livello sempre più alto, ma non adesso va fatto il cambio di passo; per questo motivo ci concentreremo su allenamenti specifici con l’utilizzo del cronometro, ma non vogliamo dimenticarci delle emozionanti discese in neve fresca, anch'esse importanti per la crescita tecnica. Il lavoro da fare per diventare sciatori dalle basi solide è ancora lungo e lavorare sulle sensazioni, sulla multilateralità del gesto e lo stile nella sciata ci darà la possibilità di portare i nostri ragazzi a sciare nella maniera più naturale e fluida possibile, vero obiettivo di categoria. Gli atleti di domani secondo al nostra filosofia devono essere prima di tutto sciatori completi e polivalenti oggi.
Programma
Oltre 80 giorni di allenamento, per un totale superiore alle 280 ore. Si comincia ad ottobre con lo sci autunnale, poi si parte con il programma invernale tutti i weekend a partire dal Ponte dell’Immacolata a dicembre, durante le vacanze di Natale, Carnevale e Pasqua per poi proseguire ad aprile a Cervinia e nei mesi estivi tra strutture indoor e ghiacciai.
I ragazzi parteciperanno al circuito regionale che prevede 10/12 gare tra i vari comprensori della Valle D’Aosta; il calendario sarà disponibile non prima di fine Novembre.
Allenamenti supplementari: sono stati introdotti degli allenamenti supplementari il venerdì pomeriggio per permettere ai nostri ragazzi di preparare al meglio le gare!
Incluso nella quota
- Programma di allenamento più di 80 giornate per un numero di ore superiore alle 280 ore
- Partecipazione al circuito gare regionali della Valle D’aosta
- Programma di sci autunnale e primaverile a Cervinia
- Allenamenti Estivi sui migliori ghiacciai e strutture d’Europa
- Allenatori FISI specializzati
- Iscrizione alla Federazione Italiana Sport Invernali – Tessera FISI
- Assicurazione Multisport dedicata Aosta Valley Card
Non incluso nella quota
- Divisa obbligatoria Scott personalizzata
- Ski service (preparazione sci per le gare)
- Skipass stagionale regionale
- Costi di trasferta e hotel degli allenamenti Estivi